
Donatella Bianchi inizia l’esperienza giornalistica a La Spezia, la sua città, nella redazione del “Secolo XIX”.
Collabora con Gente Viaggi e altri periodici occupandosi di turismo, ambiente e beni culturali.
Dal ’89 al ’92 firma e conduce per il programma “Sereno Variabile” la rubrica “Viaggi d’Autore” che la vede realizzare reportage esclusivi in tutto il mondo.
Nel 1991, si dedica alla radio, seguendo e firmando per Radiouno numerosi programmi.
Nel ’93 entra a far parte della redazione della TGR, come giornalista professionista, dove si occupa delle principali edizioni dei giornali radio e dei TG e cura su Rai Tre “Tgr Italia Agricoltura”.
Dal 1994 su Rai Uno è il volto di Lineablu come inviato speciale, autrice e conduttrice unica.
È testimonial delle principali campagne del WWF, di Legambiente e Marevivo, con il Ministero dell’Ambiente e delle Politiche Agricole e Forestali.
Cittadina onoraria di Santa Teresa di Gallura, ha ricevuto numerosi premi per la divulgazione della cultura dell’ambiente e del mare.
Dal 2007 rappresenta l’Italia nell’Unione Europea per il Green Paper, il libro verde sulle politiche del mare.