
Barbara Gallavotti
Premio Comunicazione Multimediale 2013
Nella foto: La Dr.ssa Barbara Gallavotti premiata per la sezione 'Comunicazione Multimediale' dal Dr.Alfonso Maria Irollo, presidente di Pamegeiss.

Giornalista scientifica, è inviata per la trasmissione televisiva “E Se Domani” (RAI3). È co-autrice di Superquark (RAI1) e Ulisse (RAI3) ed è stata co-autrice della trasmissione per ragazzi Hit Science (RAI3). Collabora con La Stampa e con Panorama. Ha diretto l’Ufficio Comunicazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, curando tutte le attività rivolte al pubblico, e “Lazio, Terra di Scienza”, il festival della scienza del Lazio. Ha coordinato diverse mostre scientifiche interattive allestite in Italia e all’estero.
È stata co-direttore del master in comunicazione della scienza tenuto all’Università di Roma Tor Vergata e docente di comunicazione della scienza presso l’Università di Roma Tre. Ha fondato l’associazione MASAD (Mediterranean Association for Science Advancement and Development) che unisce musei della scienza, scienziati e comunicatori dei versanti nord e sud del Mediterraneo con lo scopo di rafforzare attraverso la scienza l’identità comune. Ha scritto nove libri di divulgazione scientifica per ragazzi tradotti in numerose lingue.
18 Maggio 2013
Un grande ringraziamento per un premio che mi ha permesso di rivedere luoghi bellissimi, riassaporare i piaceri dell’amicizia e godere del comune amore per la cultura.
Una splendida iniziativa.
Barbara Gallavotti
Giornalista ed Autrice Televisiva