
Battista Gardoncini
Premio Comunicazione Multimediale 2005
Nella foto: Il Dr. Battista Gardoncini, caporedattore di TG-R Leonardo, premiato dall'Arch. B. Discepolo, presidente della Fondazione Discepolo.

Battista Gardoncini, cinquanta anni, torinese.
Laureato in lettere e filosofia, si è dedicato al giornalismo, prima come cronista de “L’Unità”, poi , dal 1984, come redattore presso la RAI di Torino. In RAI ha percorso tutta la trafila professionale, fino all’ incarico di caporedattore responsabile di Leonardo, il telegiornale scientifico della TGR. Non sente la mancanza di una formazione scientifica, perché ritiene che nel mestiere del giornalista siano più importanti la curiosità, la voglia di capire e il piacere del raccontare. Dal 1992 “TGRLeonardo” illustra dagli studi di Torino la scienza, e non soltanto la scienza, con il taglio del telegiornale e il rigore dell’approfondimento. Un esperimento che non era mai stato tentato prima, e che può dirsi riuscito. Dal lunedì al venerdì alle 14.50 su RAI 3, oltre un milione di persone segue i dieci minuti del TG.
È un pubblico di curiosi, che non vuole soltanto conoscere quello che accade nei laboratori di tutto il mondo, ma cerca il volto tecnologico, sociale e ambientale della notizia del giorno.
In un posto straordinario, un museo straordinario : non soltanto per i beni che raccoglie, ma anche per le persone che lo fanno vivere.
Battista e Elisa Gardoncini
Caporedattore "TGR Leonardo"