
Enrica Battifoglia
Premio Comunicazione Multimediale 2010
Nella foto: La dr.ssa Enrica Battifoglia, giornalista dell'Ansa, premiata dal Dr. Carmelo Galipò, consigliere comunale di Capo d'Orlando (Me).

Enrica Battifoglia, nata a Roma, è giornalista scientifico dell’agenzia ANSA.
Ha conseguito il diploma in Scienze e tecniche dell’opinione pubblica nel 1983 con una tesi sulla comunicazione fra gli scienziati e gli altri gruppi sociali e nel 2003 ha conseguito la laurea in Filosofia con una tesi sulla Storia del giornalismo scientifico in Italia.
Per l’agenzia ANSA ha seguito la XXI spedizione in Antartide del PNRA (2005), la campagna di volo parabolico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) (2006) la spedizione scientifica sul Monte Everest (laboratorio Piramide e Campo base) del Comitato Everest-K2-CNR (2007), la ricognizione per il Programma “Exomars” dell’ESA nel Sahara orientale (2007). Docente del seminario “Come nasce una notizia scientifica” presso lo IUSS di Pavia (2007) e del Master di Comunicazione della Scienza dell’Università di Roma Tor Vergata (2007-2008).
Ha partecipato come relatrice a tre convegni nazionali di Comunicazione della Scienza. Ha vinto i premi giornalistici “Giovanni Maria Pace” (2008) e “Voltolino” (2009).
È autrice di libri divulgativi-didattici per bambini.
Il Museo Mineralogico Campano è un esempio davvero unico e prezioso: testimonia uno spazio che nasce dall'amore per il sapere e per la cultura, tradotto in un piccolo gioiello che riesce a suscitare l'interesse per un mondo affascinante come quello dei minerali. Iniziative come queste sono preziose soprattutto per i giovani, per avvicinarli alla scienza ma anche all'amore per la natura e la bellezza. Quando poi tutto questo viene coniugato con l'idea di invitare Nobel e ricercatori da tutto il mondo per parlare di ricerca si raggiunge davvero l'eccellenza.
Per questo considero un grande onore essere qui ed essere stata selezionata per il Premio.
Complimenti e grazie!
Enrica Battifoglia
Giornalista scientifico ANSA