PREMIO CAPO D'ORLANDO
VICO EQUENSE Sorrento Coast International Prize

  • Ita
  • Eng
MENU

Emmanuelle Charpentier

Premio Scientifico 2022

Nella foto: La Prof.ssa Emmanuelle Charpentier premiata dal Prof. Matteo Lorito, Rettore Università “Federico II” di Napoli.

Emmanuelle Charpentier, francese, Premio Nobel per la Chimica nel 2020, è Direttore Scientifico e Amministrativo dell’Istituto per le Malattie Infettive del Max Planck Institute di Berlino.
È co-inventrice, unitamente a Jennifer Doudna, della metodologia CRISPR, la tecnica di correzione del DNA che sta rivoluzionando le scienze della vita e ha già ottenuto i primi successi in medicina. Laureatasi alla Sorbona di Parigi, dove ha anche insegnato, ha poi diretto i laboratori di Microbiologia delle Università di Vienna e Umea (Svezia) per trasferirsi ad Hannover e poi a Berlino. Ha ricevuto dieci laure Honoris Causa da Università di tutti i continenti, tra le quali Cambridge, Honk Kong, New York, EPFL di Losanna. È membro delle più prestigiose Accademie Scientifiche mondiali e dal 2021 di quella dei Lincei e dell’Accademia Pontificia delle Scienze. Per i suoi studi e ricerche ha ricevuto numerosi premi internazionali tra i quali il Wolf Prize e la nomina di Comandante dell’Ordine della Legion d’Onore (Francia). Nel 2016 TIME l’ha nominata tra le 100 personalità dell’anno e nel 2015 tra quelle più influenti al mondo.
È stata più volte inserita da Forbes e da altre riviste internazionali tra i leaders della ricerca scientifica.

Sono così onorata e felice di essere stato invitata a condividere un'esperienza così meravigliosa con padroni di casa così cordiali e gentili. Sono stata invitata più volte a Napoli e nei dintorni di Napoli. Capisco così bene ora perché il mondo intero sogna di visitare i dintorni di Napoli. Tanto paesaggio e bellezza spettacolari.
Tutti vogliono essere italiani e questo ha senso qui con la migliore gentilezza umana, prodotti alimentari esclusivi e monumenti storici.
Ho apprezzato molto la mia visita al museo di mineralogia, impressionato dagli studenti che erano così felici di spiegare minerali e fossili.
Una splendida cerimonia di premiazione con discorsi fantastici!
Sarò felice di tornare e il mio viaggio ha dovuto essere abbreviato… e spero di passare il tempo con i miei meravigliosi padroni di casa.
Grazie a tutti voi e per l'adorabile Umberto!

Emmanuelle Charpentier

Gli altri Premiati dell'edizione 2022

  • Carla Ferreri
    Premio Scienza e Alimenti
  • Alberto Candiani
    Premio Scienza e Industria
  • Gennaro Sangiuliano
    Premio Comunicazione Multimediale
  • Fabio Pagano
    Premio Management Culturale
  • Enrico Alleva
    Premio Divulgazione

I vincitori del Premio Scientifico

Alfio Quarteroni
Andre Geim
E. G. Derek Briggs
Erwin Neher
George Fitzgerald Smoot
Giacomo Giacobini
Harold Walter Kroto
James Dewey Watson
John Forbes Nash Jr
Louis J. Ignarro
May Britt Moser
Paul Jozef Crutzen
Paul Krugman
Paul Nurse
Peter Ratcliff
Peter Ratcliff
Philip J. Currie
Riccardo Giacconi
Serge Haroche
Stefan Walter Hell
Timothy Hunt
Umberto Guidoni
Valerio Massimo Manfredi
Venkatraman Ramakrishnan

Partner

Con l'alto patrocinio di UNINA

Regione Campania

Città di Vico Equense

Unione Giornalisti
Italiani Scientifici

Castello Giusso

Sponsor

© 2023 - Premio Capo d'Orlando

in collaborazione con

Museo Mineralogico Campano

mediasoul.it