PREMIO CAPO D'ORLANDO
VICO EQUENSE Sorrento Coast International Prize

  • Ita
  • Eng
MENU

Derek E. G. Briggs è dal 1997 il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Bristol, uno dei più importanti del Regno Unito. Dal 1999 è membro titolare della Royal Society.

Da anni si occupa dei giacimenti fossiliferi, come Pietraroia, a conservazione eccezionale. Nei suoi laboratori sono state condotte molte ricerche sperimentali anche su organismi enigmatici  dell’Era Paleozoica. Autore di oltre 170 pubblicazioni scientifiche, ha scritto numerosi libri di altissimo livello divulgativo. È una delle maggiori autorità mondiali in campo paleontologico.

PREMIO CAPO D'ORLANDO 2000
Non solo un premio - un'esperienza totale!
La mia conferenza dove'essere tradotta da Giorgio Teruzzi del Museo di Milano, in quanto non parlo l'italiano. Fortunatamente solo una breve prova è stata necessaria in quanto Giorgio ha molta familiarità con la ricerca che ho fatto sull'argomento scelto: "Fossili straordinari come sono conservati e la loro importanza per capire la storia della vita."
Nella sala convegni c'erano circa 200 persone. C'era, comunque, un notevole interesse nella presentazione grazie alla traduzione vivace di Giorgio Teruzzi per gli argomenti che avevo preperati.
Dopo la conferenza mi è stato consegnato il premio "Capo d'Orlando" . Ricevere il premio è stato certamente un momento di orgoglio; è stato molto gratificante un riconoscimento internazionale per il tipo di ricerca svolta in Bristol sui fossili a conservazione eccezionale.
Dopo il convegno siamo stati impegnati nel primo di una serie di pranzi memorabili. Questa colazione ci è stata servita all'Istituto Professionale Alberghiero di Stato in Vico Equense ed è stata preparata e servita, iniziando con i canapes fino alla torta di fragoline di bosco, tutto al massimo della qualità. Ci è piaciuto anche il locale vino Lacryma Christi del Vesuvio.
Nel pomeriggio siamo stati accompagnati alla fantastica Cappella di Santa Lucia del XIV secolo con i suoi affreschi restaurati. Quella sera siamo stati portati ad un ristorante con una panorama spettacolare del Golfo di Napoli. Al rientro, dopo mezzanotte, siamo andati dal gelataio "Gabriele" nel centro di Vico Equense per gustare le loro deliziose creazioni. Ci hanno regalato un meraviglioso piatto, con una selezione di dolci locali e bevande, come souvenir per la nostra visita a Vico Equense. (…) Così torno non solo con il premio, ma anche con la piacevole memoria di un'occasione unica. In particolare ricorderò la calda accoglienza e la generosità dei nostri ospiti e colleghi italiani e quella degli sponsors del premio.
Grazie a tutti!
Derek E. G. Briggs
Capo Dipartimento - Professore di Paleontologia
Dipartimento di Scienze della Terra - Università di Bristol
Regno Unito

Gli altri Premiati dell'edizione 2000

  • Giorgio Teruzzi
    Premio Management Culturale
  • Salvatore Giannella
    Premio Comunicazione Multimediale

I vincitori del Premio Scientifico

Alfio Quarteroni
Andre Geim
Erwin Neher
George Fitzgerald Smoot
Giacomo Giacobini
Harold Walter Kroto
James Dewey Watson
John Forbes Nash Jr
Louis J. Ignarro
Paul Jozef Crutzen
Paul Krugman
Paul Nurse
Philip J. Currie
Riccardo Giacconi
Serge Haroche
Stefan Walter Hell
Timothy Hunt
Umberto Guidoni
Valerio Massimo Manfredi
Venkatraman Ramakrishnan

Partner

Con l'alto patrocinio di UNINA

Regione Campania

Città di Vico Equense

Azienda Cura, Soggiorno e Turismo di Vico Equense

Unione Giornalisti
Italiani Scientifici

Castello Giusso

Sponsor

© 2019 - Premio Capo d'Orlando

in collaborazione con

Museo Mineralogico Campano

mediasoul.it