
Fabio Pagano
Premio Management Culturale 2022
Nella foto: Il Prof. Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, premiato dal Dr.Luigi Vicinanza, Presidente Fondazione Cives

Fabio Pagano, archeologo, dottore di ricerca è Direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei. Dal 2021 lavora presso il Ministero della Cultura dal 2012, con un percorso che ha previsto incarichi di direzione del Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli, del Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto e dell’Area archeologica di Carsulae e un periodo di lavoro presso la Direzione generale Musei. Prima dell’avvio del lavoro al Ministero ha svolto attività libero professionali nel campo delle indagini archeologiche, della didattica e della valorizzazione territoriale e del turismo culturale.
Autore di numerose pubblicazioni su ambiti di ricerca legati all’archeologia, con particolare riguardo alle fasi tardo antiche e alto-medievali e alla valorizzazione del patrimonio culturale. Le attività di ricerca sono state oggetto di numerose presentazioni in convegni e conferenze in Italia e all’estero. Curatore e membri di comitati scientifici di diverse esposizioni temporanee e allestimenti museali. Dal 2018 tiene il corso di “Valorizzazione per il turismo dei beni culturali” all’interno del Corso di Laurea in “Gestione del turismo e degli eventi culturali” presso l’Università degli studi di Udine e collabora all’interno di diversi Master di Università italiane.
Un grande onore essere qui e ricevere questo premio.
Portare l’esperienza del Parco archeologico dei Campi Flegrei, la passione di un gruppo di persone che quotidianamente si prendono cura della memoria e cercano di renderla valore contemporaneo.
Fabio Pagano
Direttore Parco Archeologico dei Campi Flegrei