
Bruno Arpaia
Premio Divulgazione 2017
Nella foto: Il Dr. Bruno Arpaia, premiato dal Prof. Giovanni Miano, rappresentante dell’Università “Federico II” di Napoli.

È nato a Ottaviano (Na) e vive a Milano. Laureato in Scienze politiche, è giornalista (collabora con la Repubblica), esperto e traduttore di letteratura spagnola e latinoamericana. Ha scritto finora sette romanzi. Tra essi: I forestieri, 1990, premio Bagutta Opera Prima; Tempo perso, 1997, Premio Hammett Italia, finalista al Premio Elsa Morante Isola di Arturo; L’angelo della storia, 2001, Premio Alassio e Premio Selezione Campiello 2001; Il passato davanti a noi, 2006, Premio Minerva, Premio Napoli e Premio Comisso 2006. L’energia del vuoto, 2011, Premio Merck Serono e Premio Stresa, finalista al Premio Strega 2011, è un romanzo che ha al centro la fisica di frontiera; mentre il suo ultimo volume Qualcosa, là fuori, 2016, evidenzia gli effetti dei cambiamenti climatici. I suoi romanzi sono stati tradotti in varie lingue. È autore del libro-conversazione Raccontare, resistere, 2002, con Luis Sepúlveda. Nel 2013 ha pubblicato, insieme a Pietro Greco, il volume La cultura si mangia!, sull’importanza degli investimenti culturali per lo sviluppo economico.

Grazie per un riconoscimento che ho tanto più apprezzato perché viene dalla mia terra campana che ho lasciato tanti anni fa. E perché mi ha soffiato negli occhi e nel cuore una ventata di nostalgia per i paesaggi di Vico, che sono quelli della mia giovinezza, per i sapori squisiti, per la cordialità.
Grazie ancora e a presto.