
Alessandro Barbero
Premio Divulgazione 2011
Nella foto: Il Prof. Alessandro Barbero, storico e scrittore, premiato da Matteo De Simone, assessore al turismo di Vico Equense.

Alessandro Barbero insegna Storia medievale a Vercelli presso l’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”. Dal 2007 è noto al pubblico televisivo per le sue partecipazioni in qualità di esperto di usi e costumi storici alla trasmissione SuperQuark. Studioso di prestigio, ha pubblicato molti volumi. Con il suo primo romanzo “Bella vita e guerre altrui di Mr.Pyle gentiluomo”, tradotto in sette lingue, ha vinto nel 1996 il Premio Strega. Con la stessa Mondadori ha pubblicato altri quattro romanzi, ultimo dei quali uscito nel 2011 è “Gli occhi di Venezia” in cui ricostruisce, narrando una vicenda amorosa, l’atmosfera sociale della città lagunare di fine XVI secolo.
Tra i suoi numerosi testi editi da Laterza da segnalare “La Battaglia. Storia di Waterloo; 9 agosto 378 il giorno dei barbari; Benedette guerre. Crociate e jihad; Lepanto la battaglia dei tre imperi. Membro del comitato di redazione di Storica, collabora con il quotidiano La Stampa e lo speciale Tuttolibri, la rivista Medioevo e l’inserto culturale de “ Il Sole 24 Ore”.
È la prima volta che vengo a Vico. Quando mi capitano esperienze come questa, torno ad amare l’Italia, anche se in questo periodo non è tanto facile. È incredibile quante città abbiamo in questo paese, ognuna con le sue bellezze che tolgono il fiato, e a volte non lo sappiamo!
Vico con le sue scogliere, con il suo mare, i suoi vicoli, le sue chiese bomboniere, il suo castello, e poi, inaspettato, quel gioiello che è il Museo Mineralogico, e con la sua gente, è stata una scoperta e un’emozione. Grazie!
Alessandro Barbero
Storico e Scrittore