
Valerio Massimo Manfredi, topografo del mondo antico, ha preso parte a numerose campagne di scavo e a spedizioni scientifiche in Italia e all’estero in vari siti del Mediterraneo.
Ha insegnato in molte università italiane e straniere e attualmente insegna Archeologia Classica all’Università Bocconi di Milano.
Come antichista collabora a “Panorama” e al “Messaggero”. Per “La7” è autore e conduttore di “Stargate. Linea di confine”. Ha tradotto e commentato l’Anabasi di Senofonte e ha pubblicato numerosi articoli e saggi, tra cui La strada dei Diecimila, Gli Etruschi in Val Padana (con Luigi Malnati), Mare greco e I Greci d’Occidente (con Lorenzo Braccesi), I Celti d’Italia (con Venceslas Kruta). Dei suoi romanzi, tutti pubblicati da Mondatori, si ricorda: Palladion (1986), Lo scudo di Talos (1988), L’Oracolo (1990), Le paludi di Hesperia (1994), Storie di inverno (1994) con Giorgio Celli e Francesco Guccini, La torre della solitudine (1996), Il faraone delle sabbie (1998). Sono seguiti la trilogia Aléxandros, tradotta in tutto il mondo, Chimaira, L’ultima legione, diventato un film prodotto da Dino De Laurentis, Il tiranno(2004), L’Isola dei Morti (2004), L’Impero dei Draghi (2006).
Un museo nato dalla passione e dalle capacità di persone encomiabili. Il risultato è straordinario, degno di essere conosciuto da tutti.
Grazie per tutto questo!
Valerio Massimo Manfredi
Scrittore e Archeologo