
Umberto Guidoni, laureato in Fisica presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo varie esperienze presso l’ENEA e l’Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario (IFSI) di Frascati è nominato responsabile scientifico di RETE, uno degli esperimenti a bordo del “Tethered Satellite System” (TSS) il satellite italiano destinato a volare a bordo dello Space Shuttle.
Nel 1990 è selezionato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la prima missione del Satellite (TSS-1) e trasferito presso il Centro Astronauti NASA di Houston (USA).
Nell’aprile 1998 diventa il primo astronauta italiano a conseguire la qualifica di “Mission Specialist” ovvero di astronauta in grado di volare a bordo dello Space Shuttle e della Stazione Spaziale. Ha effettuato 2 voli nello spazio (22 febbraio-9 marzo 1996 e 19 aprile-1 maggio 2001) con lanci di satellite e uscite extraveicolari. Ha ricevuto 2 medaglie della NASA e nel 2001 dal Presidente Ciampi la nomina a “Grande Ufficiale della Repubblica”. È attualmente Euro Parlamentare.
Dopo aver visto la terra dallo spazio è stata una bella esperienza vederla dal di dentro attraverso la grande varietà di minerali del Museo di Vico Equense.
Grazie dell'accoglienza ed un augurio di veder crescere questa importante iniziativa di divulgazione scientifica
Umberto Guidoni
Astronauta