
Telmo Pievani
Premio Comunicazione Multimediale 2018
Nella foto: Il Prof. Telmo Pievani dell’Università di Padova premiato dal Dr. Giovanni De Cesare, direttore di Mediterranea Diagnostica, main sponsor del Premio.

Telmo Pievani è Ordinario di Filosofia delle Scienze Biologiche all’Università di Padova, dove insegna anche Bioetica e Divulgazione Naturalistica. Filosofo, storico della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di oltre 200 pubblicazioni fra cui: Creazione senza Dio (Einaudi, 2006, finalista Premio Galileo); In difesa di Darwin (Bompiani, 2007); La vita inaspettata (R. Cortina Editore, 2011, finalista Premio Galileo); Introduzione a Darwin (Laterza, 2012); Evoluti e abbandonati (Einaudi, 2014); Libertà di migrare (Einaudi, 2016 con V. Calzolaio).
È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e ideatore de La mela di Newton, magazine scientifico online di Micromega. Dal 2014 è nel Consiglio Scientifico Internazionale del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento. Insieme a Luigi Luca Cavalli Sforza è curatore della mostra internazionale “Homo sapiens: la grande storia della diversità umana”. È coautore di progetti teatrali e musicali a tema scientifico, come “Il maschio è inutile” (2015). Collabora con Il Corriere della Sera e con le riviste Le Scienze, Micromega.
Sito web personale: www.telmopievani.com

Un grande abbraccio pieno di gratitudine per un Premio unico, che unisce storia, bellezza e scienza in un contesto meraviglioso. Questa è la potenzialità del nostro Paese.
A presto!