
Riccardo Giacconi
Premio Scientifico 2005
Nella foto: Il Prof. Riccardo Giacconi, Nobel per la Fisica 2002, premiato dal Prof. Guido Trombetti, Rettore dell'Università Federico II di Napoli.

Riccardo Giacconi, premio Nobel per la Fisica nel 2002, professore di Astronomia della Johns Hopkins University di Baltimora, protagonista della storia dell’Astronomia. Nato a Genova, laureatosi in Fisica a Milano, dal 1956 risiede negli Stati Uniti di cui è cittadino dal 1981. È stato il pioniere dell’astronomia ai raggi X e nel 1962 ne scoprì la prima sorgente extraterrestre.
Iniziò poi la progettazione di un satellite per l’identificazione e lo studio di queste sorgenti astronomiche altamente energetiche. Lanciato in Kenia nel 1970 il satellite Uhuru (“Libertà”in lingua swahili) scoprì ben 339 stelle tra cui la celebre Cygnus X-1. Nel 1973 guidò la costruzione del potente telescopio ribattezzato “Einstein” e nel periodo 1981-92 ha diretto lo “Space Telescope Science Institute” che ha realizzato il telescopio spaziale “Hubble”. Dal 1993 al ’99 ha guidato a Monaco di Baviera l’ESO (European Southern Observatory) e dal 1999 al 2004 è stato presidente dell’AUI (Associated Universities Inc.) di Washington. Nel 2005 ha ricevuto dal presidente George W. Bush la Medaglia della Scienza assegnata dal Congresso degli Stati Uniti. Oltre al Nobel, vanta sette titoli accademici honoris causa e prestigiosi riconoscimenti internazionali.
16 Aprile, 2005
Sono arrivato a Vico Equense senza veramente sapere cosa aspettarmi. Ho trovato una ospitalità squisita; ho conosciuto persone di cultura, di spirito e simpatiche. Ho trovato un paesaggio magnifico pieno di ricordi storici e culturali ; ma soprattutto di una bellezza naturale allucinante. Ho imparato cosa è la sindrome di Stendhal e credo di esserne stato colpito anch’io. Vico è diverso dai pochi altri posti che ho potuto vedere nel golfo. Ha una dignità e quiete tutta sua che ispira al pensiero e alla riflessione. Ho gradito il premio che mi è stato dato e anche di essere stato adottato un po’ come membro di questa comunità. Spero potrò tornare ancora e di contribuire a continuare il prestigio scientifico e educativo.
Riccardo Giacconi, Premio Nobel per la Fisica 2002