
James Dewey Watson
Premio Scientifico 2009
Nella foto: Il Premio Nobel Prof. James D. Watson premiato dal Rettore Guido Trombetti.

James D.Watson, scopritore nel 1953 della struttura del DNA, è uno dei più celebri scienziati del XX secolo.
La sua scoperta fu un evento importantissimo per la scienza. Essa rivoluzionò le conoscenze dell’epoca, aprendo la strada a nuove discipline, fino alle più recenti applicazioni scientifiche. Ha vinto il premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1962, con Francis Crick e Maurice Wilkins.
Ha insegnato a lungo ad Harward e per 35 anni è stato direttore e presidente del Cold Sping Harbor Laboratory di New York. Dal 1988 al 1992 ha diretto lo Human Genome Research Project. Nel 1998 il CSHL di New York ha istituto in suo onore la Watson School Biological Sciences.
È autore di otto libri, alcuni fondamentali per lo studio della biologia e della medicina. Tra essi “La doppia Elica” (1968) che con stile originale illustra i retroscena della scoperta che ha aperto il campo a svelare i segreti della vita. Il volume è considerato il libro scientifico più letto del XX secolo. Ha ricevuto oltre trenta lauree honoris causa dai più prestigiosi atenei mondiali.
È membro di numerose istituzioni scientifiche tra cui la National Academy of Sciences e la Royal Society.
Ho sempre desiderato portare Liz agli odori primaverili, a le acque bene della Penisola Sorrentina. Ricordo ancora quando venni qui nel Maggio del 1951. Vico Equense supera di gran lunga ogni mia aspettativa di bellezza serena. Mi avete regalato un'esperienza perfetta dell'Italia più raffinata. Viva la gente meravigliosa di Vico!
James Watson - 9 Maggio 2009