
Giovanni Fabrizio Bignami
Premio Management Culturale 2012
Nella foto: La Dr.ssa Loredana Conti, dirigente del Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania, premia il Prof. Giovanni Bignami, presidente dell'INAF.

Giovanni Fabrizio Bignami, astrofisico per passione, ma affascinato da molte altre discipline, è tra gli scienziati più autorevoli nel settore della ricerca spaziale. Accademico linceo e membro dell’Accademia di Francia, ha ricevuto riconoscimenti e premi in tutto il mondo, in particolare per la scoperta di una nuova stella di neutroni, Geminga.<br/>
Insegna allo IUSS di Pavia, un’università senza barriere tra discipline. Ha diretto progetti internazionali in Europa e in istituti di ricerca in Francia, paese che gli ha conferito la Legion d’onore. È il primo italiano eletto alla presidenza del COSPAR, il comitato mondiale della ricerca spaziale. È stato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana ed è attualmente presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Crede nella comunicazione della scienza, ma anche nel fare politica della ricerca. Ha pubblicato, fra l’altro, La storia nello spazio (Mursia, 2001), L’esplorazione dello spazio (il Mulino, 2006), I marziani siamo noi (Zanichelli, 2010), da cui è stata tratta l’omonima serie per SKY/National Geographic Channel, Cosa resta da scoprire (Mondadori, 2011).
Sempre 11 Maggio 2012
Viva Vico viva Orlando
l’appetito vien mangiando
Qui si mangia proprio bene
nella scuola della cene