
George Fitzgerald Smoot
Premio Scientifico 2012
Nella foto: Il Prof. Massimo Marrelli, Rettore dell'Università Federico II di Napoli, premia il Prof. George Fitzgerald. Smoot, Premio Nobel per la Fisica nel 2006.

George F. Smoot, Nobel per la Fisica nel 2006, ha conseguito lauree in matematica e fisica nel 1966 e un dottorato in fisica presso il MIT di Boston nel 1970. Dallo stesso anno lavora all’Università Berkeley della California e nel laboratorio nazionale Lawrence Berkeley.
È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche ed è anche co-autore (con Keay Davidson) del popolare libro ‘Wrinkles in Time’ (Harper, 1994) sulla cosmologia e le scoperte del satellite COBE della NASA che tracciò l’intensità della radiazione dal Big Bang iniziale, un contributo essenziale per la conoscenza della nascita dell’Universo. Un altro suo scritto è inserito nel libro ‘Il mio Einstein’: Saggi di 24 dei pensatori più importanti del mondo sull’uomo, le sue opere e la sua eredità (John Brockman, Pantheon, 2006).
È ricercatore in astrofisica e cosmologia osservativa (missioni Euclide e Planck) sulla radiazione cosmica di fondo. Si pensa che essa sia la reliquia dell’intenso calore del Big Bang.
Il presidente Obama lo ha nominato suo consigliere e responsabile del programma di divulgazione scientifica negli USA.
Il premio Capo d’Orlando è una vera e propria poesia. La visita e la cerimonia sono performance artistiche, ma anche un modo di vivere l’ospitalità e la cucina nonché un’ottima occasione e un onore per incontrare così tante persone meravigliose in così tanti luoghi meravigliosi.
Tanti auguri per le edizioni e le esperienze future.