
Enrico Bellone, laureatosi in fisica nel 1962, ha vinto nel 1980 il concorso per la disciplina Storia della Scienza. Dopo aver insegnato Storia della Fisica presso l’Università di Genova, nel 1994 è stato chiamato sulla cattedra “Galileiana” per la Storia della Scienza dell’Ateneo padovano. Nel 2001 si è trasferito sulla cattedra di Storia della Scienza della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Milano.
È stato direttore dal 1996 al 2006 del mensile “Le Scienze”, edizione italiana di “Scientist American” e del mensile “Mente & Cervello”. Tra le sue pubblicazioni figurano, in particolare, “Il mondo di carta”, edito da Mondadori nel 1976 e, nel 1980, dalla prestigiosa casa editrice Massachussets Institut Tecnology Press; Le “Opere scelte di Albert Einstein”, Bollati Boringhieri 1988; “Spazio e tempo nella nuova scienza”, Carocci, 1994; “I corpi e le cose”, Paravia Bruno Mondadori, 2000; “La stella nuova. L’evoluzione e il caso Galilei”, Einaudi, 2003.
Se questa raccolta esistesse in un paese veramente moderno, allora lo Stato la sistemerebbe in un grande palazzo, e ne sarebbe orgoglioso.
Enrico Bellone
Università di Milano
Direttore "Le Scienze"